MAGGIO 2006

 

24/05/2006:

Cima, mia cima... come ti amoooooo!

11/05/2006:

Ed eccoci qui al CAMPOBASE (5.500m) dopo 38 giorni dal nostro arrivo. La temperatura è cambiata molto negli ultimi giorni. Si è passati da -15° C nella tenda la sera ai -5°C. La neve qui al base si stà sciogliendo completamente e si gode volentieri il caldo sole. E’ ora di muoverci e di provare a salire questa montagna che ci ha tenuto compagnia tutto questo tempo.

Domani partiamo e tentiamo la salita del “Grande nero” sperando che sia clemente il Dio del vento e che le perturbazioni ci lascino in pace. Staremo sulla montagna 4-5 giorni. Andremo a CAMPO1 a 6.300 m poi a CAMPO2 a 7.400 m dove abbiamo già portato tutto il materiale per proseguire. Poi CAMPO3 a 7.600 m ed infine il tentativo alla vetta.

Oltre noi tre, partono due Sherpa e gli amici veneti con a capo Mario Vielmo, che hanno il pregiato compito di portare in vetta la fiamma olimpica con la dedica del Dalai Lama. Simbolo di pace e di fraternità per tutto il mondo.

Oggi si preparano gli zaini si pensano le ultime cose da portare, si sistemano i vari portafortuna e piccoli peluche a qualsiasi altra cosa purchè porti bene.

Un grazie all’amico Sauro che mi ha tenuto il sito web in questo periodo e tantissimi auguri a lui ed a Bri che domenica si sposano e poi partono per la luna di miele.

Le prossime News le troverete sul sito di Romoletto

www.mountainfreedom.it

 

ciao a tutti Mario.

10/05/2006:

Oggi compie gli anni Mario Panzeri e il suo fedele cane Pinto!

Ieri Mondinelli Silvio ("Gnaro") ha raggiunto la cima dello Shisha Pangma insieme ai suoi compagni piemontesi Gobbi, Enzi e l'alpinista della Valfurva Confortola.

Scherzare fa bene allo spirito...

08/05/2006:

Siamo al BASE. Finalmente ce l'abbiamo fatta a raggiungere questo benedetto-maledetto MAKALU LA..., il colle, punto cruciale della spedizione. E questo grazie agli sherpa degli amici italiani incontrati da queste parti.

Neve fino al ginocchio su pendii ripidi e a volte instabili in questa stagione anomala. Avevamo zaini enormi e siamo esausti. Però siamo riusciti a montare una tenda al colle e lasciato lì tutto il materiale.

Adesso un po' di riposo e poi... beh, siam pronti!

06/05/2006:

Questa mattina ci siamo ritrovati tutti per predisporre i piani di salita visto che anche i quattro amici italiani non sono riusciti ad arrivare a MAKALU LA. Abbiamo deciso di unirci in un'unica spedizione con il gruppo di MARIO VIELMO, viste le condizioni anomale del canale verso il MAKALU LA.

Ormai è il 6 maggio e non abbiamo molto tempo da perdere. Le condizioni meteo sono abbastanza stabili, anche se al pomeriggio fa sempre la sua bella nevicatina.

Domani andremo a CAMPO1 e poi, con l'aiuto di 7 sherpa, delle due spedizioni italiane e il gruppo di MARIO VIELMO, di forzare il MAKALU LA. C'è da caricarci tende e tutto il necessario per poi tentare la cima.

Il prossimo obiettivo è però adesso montare CAMPO2 (lo faremo a 7.400 mts.) e poi scendiamo a riposare.

A quel punto saremo pronti per tentare la vetta!

02/05/2006:

Oggi giornata più o meno positiva. Siamo partiti da CAMPO1 con vento forte e siamo arrivati a 400 mts. da MAKALU LA.

Comunque abbiamo posizionato un bel po' di corda fissa e con pochi aiuti. Poi siamo scesi. Ora scriviamo dal CAMPOBASE sperando che gli altri terminino il lavoro.

 


| Makalu 2006 | Mario Panzeri | Daniele Bernasconi | Daniele Nardi | Perchè queste pagine | Le Radeau